Sessant’anni di attività

La clinica
La costruzione principale è una villa d’epoca liberty affiancata da un’ala nuova e circondata da uno splendido parco.

Oltre sessant'anni di attività

Nel 1958 l’Immobiliare Mercurago Spa, proprietaria dello stabile,  fondò una struttura sanitaria per Malattie nervose denominata “Villa Arianna”.

Tra il 1961 e il 1965 venne costruita un’ala nuova e i posti letto si trasformarono in 50 posti letto di convalescenza.

Nel 1969  la struttura sanitaria assunse il nome Casa di Cura San Carlo di Arona Spa (30 posti letto di Medicina – 20 posti letto di convalescenza) e fu gestita da un gruppo di Medici della Casa di Cura “La Madonnina“ sita in  Milano.

Tra il 1977 e il 1984 venne autorizzato un poliambulatorio, un servizio di radiologia, la fisiokinesiterapia ed il laboratorio analisi.

Nel 1987 la Casa di Cura San Carlo di Arona Spa venne convenzionata con la Regione Piemonte.

Nel 1990 la Casa di Cura San Carlo di Arona diventò Srl e di proprietà della famiglia Robbiati che ad oggi ne detiene la proprietà.

Tra il 2000 e il 2006, in seguito ad una trasformazione nosologica, alla realizzazione di un nuovo piano con n. 10 posti letto aggiuntivi e al definitivo accreditamento, la Struttura raggiunse l’attuale l’assetto di 60 posti letto (45 posti letto accreditati per lungodegenza e 15 posti letto autorizzati di Medicina Generale), l’Ambulatorio di Cardiologia, la Diagnostica per immagini di I livello e il Laboratorio di Analisi di I livello accreditati ed un poliambulatorio autorizzato per le varie specialità.

Negli anni si sono avvicendati illustri professionisti  che hanno dato il loro apporto umano e scientifico ai Reparti e ai Servizi. Ricordiamo per brevità alcuni professionisti: Dr. Miranda Sillani, Prof. Renzo Bossi, Prof. Luigi Roncoroni, Prof. Giorgio Ratti, Dr. Vincenzo Petrella e il Prof. Ettore Giuseppe Bartoli, ex cattedratico dell’Università di Novara.

La nostra Casa di Cura è quindi presente sul territorio dal 1958 diventando un riferimento sanitario ben apprezzato nella provincia, ma anche a livello delle regioni vicine.

Vengono ricoverati pazienti che giungono dal nostro territorio, ma anche dalla più lontana Lombardia.
Il nostro punto di forza è il lavoro d’equipe: lo staff sanitario con il Primario e i suoi collaboratori, gli infermieri tutti con gli ausiliari, l’attività di fisioterapia e l’indispensabile ufficio amministrativo.

La sede: una meravigliosa Villa stile liberty diventata un ospedale con tutti i requisiti necessari e certificati secondo le norme di legge.

Siamo in grado di dare un’assistenza medica e sanitaria per tutte le situazioni cliniche che non necessitino più la permanenza in ospedale ma che non permettano ancora lo stare presso la propria abitazione.
Il nostro poliambulatorio mette a disposizione le più avanzata indagini cardiologiche ed ecografiche , la radiologia di base e il laboratorio ematochimico.
E’ presente anche un ambulatorio specialistico per la diagnosi e la terapia del dolore.

La Clinica può ospitare 60 pazienti, la sua “mission” è quella di essere l’anello di congiungimento tra gli Ospedali per acuti e il territorio garantendo l’assistenza medico-infermieristica ai pazienti durante il ricovero per il tempo necessario prima della dimissione c/o il proprio domicilio o per l’individuazione di un percorso clinico/assistenziale (Riabilitazione, ADI, RSA, Hospice, ect…)

Dal 2020 il nostro nome è cambiato in Clinica San Carlo.