Informativa Privacy
Informativa Privacy
Informativa ex art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) in materia di trattamento dei dati personali
Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa che, in base al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) i Suoi dati saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente.
I Suoi dati saranno raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime e saranno trattati per un periodo di tempo determinato e, in ogni caso, non superiore al termine di prescrizione previsto per l’esercizio dei suoi diritti (10 anni dalla cessazione del rapporto).
Ciò premesso, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, con la presente Le forniremo tutte le informazioni di cui ha bisogno, cercando di rispondere alle principali domande che potrebbe ritenere opportuno rivolgerci:
- QUALI DATI DEVO FORNIRVI?
I. Al fine di poter instaurare il rapporto di collaborazione/lavoro, per la cui esatta qualificazione si rinvia al contratto tra le parti, il Titolare dovrà raccogliere i Suoi dati anagrafici.
II. Inoltre, al fine di gestire la Sua posizione, nel corso del rapporto, sarà per il Titolare possibile venire a conoscenza di alcuni Suoi dati sensibili quali, a mero titolo esemplificativo, l’orientamento sessuale (ricavabile ad esempio, dall’assegno familiare), stato di salute (ricavabile, ad esempio, nel caso di malattia e/o gravidanza), iscrizione a sindacati (deducibile dalla busta paga). - CHI TRATTERÁ I MIEI DATI?
TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Società Casa di Cura San Carlo di Arona S.r.l., Via per Oleggio Castello, 8 Arona (NO) 28041
Telefono: 0322.243722 Email: info@sancarloarona.it Partita IVA: 02031360155
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO): Dott.ssa Beatrice Massei, contattabile all’indirizzo e.mail b.massei@sancarloarona.it - PER QUALI FINALITÁ?
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
a- Stipula del contratto di collaborazione/lavoro.
b- Finalità connesse e strumentali agli obblighi del contratto: ad esempio, corretta compilazione delle c.d. buste paga,
gestione delle assenze per malattia, pagamento assegni familiari ecc… - A CHI COMUNICHERETE I MIEI DATI?
I Suoi dati potrebbero essere comunicati a soggetti terzi al solo fine di adempiere ad obblighi contrattuali e/o di legge. In ogni caso, prima di comunicare i Suoi dati, sarà nostra premura incaricare opportunamente i terzi mediante stipula di accordi di nomina a “Responsabile del Trattamento” con i quali verranno delineate analiticamente le operazioni delegate al terzo e le misure di sicurezza da adottare al fine di tutelare al meglio le Sue informazioni.
In particolare, potrebbero trattare i suoi dati i nostri consulenti esterni come, ad esempio, il commercialista o il consulente del lavoro.
In ogni caso, i Suoi dati non verranno trasferiti in paesi esterni allo spazio UE in mancanza di un Suo consenso esplicito ovvero in mancanza delle garanzie a tal fine previste dal GDPR (giudizi di adeguatezza, sottoscrizione di clausole standard…).
La lista dei terzi nominati quali Responsabili del Trattamento è a disposizione della clientela presso la sede, e potrà essere esibita agli Interessati previa apposita richiesta. - SONO OBBLIGATO A FORNIRVI I DATI? NECESSITATE DEL CONSENSO?
Lei non è in alcun modo obbligato a fornirci i Suoi dati personali.
Tuttavia, il conferimento dei dati funzionali ai trattamenti di cui alle lettere (a) e (b) è necessario per consentirci di instaurare e gestire il nostro rapporto contrattuale. Per questa ragione, un eventuale Suo rifiuto a conferire detti dati avrà come conseguenza l’impossibilità di proseguire con la stipula del contratto di collaborazione/lavoro.
Inoltre, si precisa che il Suo consenso al trattamento dei predetti dati sensibili non è necessario in quanto tali informazioni, trattate nell’ambito del suddetto rapporto di collaborazione/lavoro, verranno da noi gestite al solo fine di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale previsti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri (ex art. 9 comma 2 b) GDPR). - UNA VOLTA CONFERITI I DATI, NE PERDERÓ IL CONTROLLO?
No ! Una volta conferiti i dati avrà sempre la possibilità di incidere sul loro trattamento.
In particolare, ai sensi dell’art. 15 del GDPR, Lei avrà sempre il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni indicate nel suddetto articolo.
Inoltre, Le è riconosciuto il diritto di ottenere, ai sensi degli articoli 16 e seguenti del GDPR, la rettifica, la cancellazione e la limitazione al trattamento dei Suoi dati personali in possesso del titolare. Infine, Le è riconosciuta ai sensi dell’art. 77 del GDPR la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede/lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per esercitare tali diritti Le sarà sufficiente contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo b.massei@sancarloarona.it
INFORMATIVA e NOMINA PER DIPENDENTI e COLLABORATORI INTERNI (riga 8 del Registro Trattamento)
7. I MIEI DATI SARANNO SOTTOPOSTI A PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI?
I suoi dati verranno gestiti per le sole finalità sopra indicate e, pertanto, non è previsto l’intervento di processi decisionali da parte di programmi informatici.
In fede
Casa di Cura San Carlo di Arona Srl